Mosaici e pozzo romani di Via dei Mosaici - Oderzo
Via dei Mosaici 6-10 - 31046 Oderzo (TV)In Via dei Mosaici è possibile vedere ancora oggi i pavimenti di una ricca casa romana costruita circa 2000 anni fa, tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. e poi ristrutturata nel II sec. d.C. Della prima versione di questa casa non abbiamo molti resti. Sappiamo però che essa aveva un cortile centrale con pavimenti fatti con un impasto di calce mescolata a frammenti di terracotta che si chiama opus signinum e del quale è ancora visibile una parte all’interno dell’area archeologica, vicino al pozzo. Circa un secolo dopo la casa venne completamente ristrutturata e abbellita. Essa aveva un cortile centrale con le colonne sui lati con i pavimenti in cotto. Su un lato di questo cortile si trovavano alcune stanze particolarmente belle, dove probabilmente i proprietari della casa ricevevano gli ospiti. Di queste stanze è possibile vedere oggi i pavimenti, che gli archeologi hanno preso dalla posizione originale di rinvenimento e spostato sotto due tettoie. I pavimenti sono in mosaico con tessere bianche e nere che compongono una fascia esterna e tanti motivi geometrici all’interno.
![]() | ![]() |
|
Come si fa ad entrare?
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 40
|

