| Via Castelliere, loc. Le Guaite - 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR) |  | 
| PresentazioneL'area archeologica della località "Le Guaite" a Sant'Anna d'Alfaedo è costituita dai resti delle mura difensive costruite nell'età del Bronzo medio e recente per proteggere un abitato di altura. Storia della ricerca e degli studiGli scavi furono condotti tra il 1960 e il 1961 dal Museo Civico di Storia Naturale di Verona e nel 1996-1997 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Contesto geografico e urbanisticoL’abitato “Le Guaite” si trova nei Monti Lessini, su una altura a cavallo tra la Valpolicella e la valle di Fumane, ad una quota di circa 850 m s.l.m. e poco fuori dall’abitato di Sant’Anna d'Alfaedo. CronologiaBronzo Medio – Recente | 
|  |  | 
| AccessoTipo di Accesso: Libero; 
Visitabilità: Interno; 
Biglietto: No;  Accesso per le Scuole | 
| Servizi per l'utenza | Servizi didattici  Pannellistica Il pannello non è leggibile in quanto scolorito dal sole | 
Bibliografia di riferimento
  
  
| Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d'Italia), Roma 2009, pp. 463. | 
| Salzani L., Preistoria in Valpolicella, Verona 1981. | 
| Fasani L., L’età del Bronzo, in Il Veneto nell'antichità. Preistoria e Protostoria, a cura di Aspes A., Verona 1984, pp. 451-614. | 
| Zorzi F., Sant'Anna di Alfaedo, in Rivista di Scienze Preistoriche, XVI, 1961, pp. 263. | 
