Via Tiziano Vecellio 6, di fronte al Duomo - 32032 Feltre (BL)
Sito Web https://fondacofeltre.it/feltre/area-archeologica/
Presentazione
L'area archeologica di Piazza Duomo conserva significativi resti della Feltre romana e medievale. Della fase romana si conserva un tratto di quartiere urbano, in particolare i resti di alcune botteghe e di un edificio che si ritiene fosse sede di associazioni professionali.
Storia della ricerca e degli studi
I primi rinvenimenti di resti archeologici, in particolare del battistero, risalgono al 1926, in occasione dei lavori di sistemazione della piazza. Altri scavi furono condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto tra il 1970 e il 1972 e nel 1976. L’importanza del complesso rinvenuto pose il problema della sua valorizzazione, che prese avvio nel 1983 e che comportò ulteriori indagini archeologiche nel 1983 e tra il 1985 e il 1986. Gli scavi si conclusero nel 1987.
Cronologia
I-IV sec. d.C. ed epoca medievale
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura Su prenotazione; Visitabilità: Interno; Biglietto: No; Prezzo: Ingresso e visita guidata gratuiti;
Accesso per le Scuole Su prenotazione
Accessibilità Disabili
Servizi per l'utenza
Servizi didattici
Brochure
Brochure informativa disponibile all’ingresso
Pannellistica
Italiano, inglese
Didascalie delle opere
Postazioni informatiche
Supporti informativi multilingue: Inglese
Visite guidate