| Via Erizzo 133 (Villa Ancillotto) - 31035 Crocetta del Montello (TV)
|
Sito Web https://museocivicodicrocettadelmontello.ecomuseoglobale.it/ |
|
Presentazione
Il Museo Civico di Crocetta del Montello, che ha sede presso la splendida Villa Ancilotto, propone in forma didattica il percorso evolutivo della vita sulla Terra e della pre-protostoria dell’uomo. Le due sezioni principali sono quella paleontologica (resti fossili) e quella archeologica (dal Paleolitico Superiore all’età dei metalli). Storia della collezione museale
Il Museo di Crocetta del Montello, aperto al pubblico nel 1978, si deve alla costante azione sul territorio del Centro Montelliano Ricerche, costituito da un gruppo di appassionati locali. I membri di questa associazione, dedicatisi alla ricerca paleontologica e preistorica, riuscirono, grazie all’interazione tra museo e territorio, ad offrire al pubblico uno strumento di lettura della storia locale, sensibilizzandolo ai temi della tutela del patrimonio naturalistico. Nacque così l’idea di un “ecomuseo globale per la sostenibilità”. Nel corso degli anni il museo venne arricchito grazie alle importanti donazioni di Augusto Krüll e del “Centro Studi di Ricerche Ligabue”.
|
![]() | ![]() |
|
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Accesso per le Scuole
Accessibilità Disabili
|
|
Servizi per l'utenza
Servizi igienici Parcheggio Bookshop Punti di sosta |
Servizi didattici
Guide a stampa
BrochureItaliano PannellisticaItaliano Didascalie delle opereItaliano Visite guidate Attività didattiche Laboratorio didattico Biblioteca/Centro di Documentazione Spazi per altre attività |


Accesso per le Scuole