Collezione privata "da Schio" - Vicenza
Nell'atrio d'ingresso della splendida Cà d’Oro (Palazzo da Schio) di Vicenza, sita in Corso Palladio, sono presenti reperti di vario genere raccolti nel territorio vicentino dal conte Giovanni da Schio durante la prima metà del XIX secolo.
La collezione venne istituita dal conte Giovanni da Schio (1798-1868) intorno al 1850, in seguito ad una serie di raccolte di superficie effettuate nel territorio vicentino. Le testimonianze epigrafiche, edite dal da Schio, vennero successivamente pubblicate anche nel Corpus Inscriptionum Latinarum da Theodor Mommsen.
Atrio del Palazzo da Schio
Nell'atrio d’ingresso del Palazzo da Schio sono esposte alcune interessanti testimonianze epigrafiche e colonne miliari raccolte nel territorio vicentino. Sulla parete di destra dell’androne sono ospitate numerose iscrizioni di epoca veneta e romana, su quella di sinistra epigrafi di età medievale e rinascimentale. Completano la collezione anfore, capitelli e un sarcofago da Sandrigo datato al V-VI sec. d.C.
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
Biglietto: No
Accesso per le Scuole
Accessibilità Disabili
Didascalie delle opere
Italiano

Stampa